Descrizione

Torre Pellice, centro religioso delle Chiese Evangeliche Valdesi, definita da Edmondo De Amicis "la Ginevra italiana", sorge alla confluenza del torrente Angrogna con il Pellice, nel cuore di una valle ricca di storia, di tradizioni, di arte e di cultura. Conta 4555 abitanti e ha circa 1000 anni di storia. Luogo ideale per escursionisti e appassionati di montagna, che in poco tempo possono raggiungere i rifugi alpini e le vette circostanti, vanta anche una varia e apprezzata tradizione gastronomica. Ricca di musei, biblioteche, archivi storici, gallerie d'arte moderna, è secolare meta del turismo storico, religioso e culturale. Non mancano gli impianti sportivi e un palazzo del ghiaccio di recente costruzione. Torre Pellice ha infatti una lunga tradizione sportiva di hockey sul ghiaccio ed è stata scelta come sede di allenamento dell'area metropolitana alle Olimpiadi Invernali del 2006 e come sede di gare per i Mondiali Under 21 e le Universiadi di Torino 2007.

Info

Categoria: Servizi pubblici Icona: cl03.png

Luoghi

Sede Principale/i:

Via Repubblica, 1 - 10066 Torre Pellice (TO)

Creazione

Inserito sul sito il martedì 08 gennaio 2019 alle ore 12:15:22 per numero giorni 1999

Luogo

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri