Archivio delle domande frequenti e dei servizi maggiormente richiesti dai cittadini allo sportello; utilizzate "Cerca nel sito" per un accesso più agevole.
Come Fare:Possono essere rilasciate dal Comune autentiche di fotocopie dette "copie conformi all'originale" di documenti emessi dalle pu...
Come Fare:L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione da parte del dipendente addetto a ricevere la documentazione (notaio, cancellie...
Come Fare:Le autentiche delle foto servono a collegare l'immagine di una persona alle proprie generalità.Chi puó richiederlo:L'inter...
Per effettuare il cambio di residenza è necessario seguire i seguenti passaggi:1. Telefonare all'Ufficio Anagrafe (tel. 012195...
Come Fare:Attenzione: solo i cittadini NON ITALIANI devono compilare il modulo allegato per poter essere cancellati dall’anagrafe del comune di reside...
La carta d'identità elettronica viene rilasciata recandosi presso lo sportello dell'Ufficio Anagrafe negli orari di apertura al pubblico....
Come Fare:E' necessario presentare un documento d'identità del richiedente.Informazioni specifiche:I certificati anagrafici hanno validit...
Come Fare:E' una dichiarazione che il cittadino rilascia sotto la propria responsabilità circa stati, fatti o qualità personali di cui &...
E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisi...
Contattare l'Ufficio competente per fissare un appuntamento. Compilare un'apposita domanda di registrazione di convivenza di fatto. Presentare...
La denuncia di morte è obbligatoria per legge. In caso di decesso presso un'abitazione privata la dichiarazione di morte deve essere resa all...
La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona presso il Comune dove è avvenuto l'evento. Chi può...
E’ una dichiarazione che il cittadino rilascia sotto la propria responsabilità circa stati, fatti o qualità personali di cui è a conosc...
Scaricare e compilare il modulo allegato. Che cos'è l' AutoCertificazione ? L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, c...
Come Fare:Per la raccolta delle firme per i Referendum abrogativi e le Leggi di iniziativa popolare occorre recarsi in Comune presso lo sportello dei ...
Il certificato di cittadinanza attesta la cittadinanza italiana del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione. Per ottenere...
E' il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza. Detto certificato è necessario...
Il certificato di morte è il documento nel quale si attesta che un cittadino è deceduto in un dato giorno, e può essere sostituito dall...
Il certificato di stato civile attesta la stato civile attuale del richiedente, nubile/celibe, divorziato/a, separato/a oppure vedovo/a e può ess...
ISCRIZIONE Gli interessati dovranno presentare o spedire (allegando fotocopia del documento d'identità) apposita richiesta di inclusione nell...
Adempimenti a carico dell'interessato? Il richiedente cittadino non italiano, dovrà provvedere alla compilazione del modulo allegato per pote...
L'estratto di matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le eventuali annotazioni: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso p...
- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97) Estratto di nascita: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiunt...
Riporta la composizione della famiglia anagrafica, un insieme di persone che coabitano all'interno di uno stesso appartamento. Tutte le persone ri...
In caso di deterioramento della tessera, con conseguente inutilizzabilità, l’ufficio elettorale del comune rilascia al titolare un duplicato dell...
Possono essere rilasciate dal Comune autentiche di fotocopie dette "copie conformi all'originale" di documenti emessi dalle pubbliche am...